L’IDEA DI UNO STUDENTE INGLESE – Lo sciacquone genera energia elettrica

L’IDEA DI UNO STUDENTE INGLESE

Lo sciacquone genera energia elettrica

https://i0.wp.com/www.corriere.it/Media/Foto/2010/07/26/Tom-Broadbent-524x786--140x180.jpg

Il sistema HyDro-Power usa anche l’acqua della doccia e del lavandino. Nei condomini promette grandi risparmi

.

MILANO – Come trasformare acque che andrebbero perse negli scarichi e nelle fogne in energia elettrica gratuita, per illuminare casa e accendere gli elettrodomestici? Uno studente inglese di design industriale ha inventato un sistema che trasforma le acque reflue di casa (che scendono da doccia, lavandini, e dallo sciacquone del wc) in watt. Non un affare da poco, visto che metà del mondo utilizza la toilette e in media lascia scivolare nelle tubature, dopo aver tirato la catena, 7 mila litri di acqua all’anno. HyDro-Power, questo il nome del progetto, è un generatore di corrente dedicato ai condomini. Collegato alle tubature degli scarichi, si occupa di trasformare e creare potenza. Promettendo costi e soprattutto risparmi interessanti.

IL SISTEMA L’apparecchio funziona così: l’acqua che scende dalle tubature del palazzo viene raccolta e incanalata nella macchina, che con quattro turbine permette subito di azionare un generatore elettrico e ridistribuire l’energia creata o nel palazzo stesso, magari per azionare l’ascensore, o le luci delle scale, o gli impianti di condizionamento condominiali, oppure può essere rivenduta all’operatore elettrico nazionale, come avviene sempre più con gli impianti fotovoltaici. È stato calcolato che, se applicato a un palazzo di sette piani, potrebbe portare a un risparmio medio annuo di circa 1.500 dollari (circa 1.160 euro).

CONCEPT – Per ora Hydro-Power è solo un concept in attesa di trovare un’azienda che voglia produrlo in larga scala. L’idea è di uno studente inglese, Tom Broadbent, iscritto al corso di design industriale dell’università De Montfort nel Leicester, che ha candidamente dichiarato come l’idea gli sia venuta mentre, in hotel, osservava come l’acqua scorreva velocemente nel gabinetto dopo aver tirato la catena.
.

Eva Perasso
26 luglio 2010

fonte:  http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/energia_e_ambiente/10_luglio_26/sciaquone-energia-elettrica-perasso_0075faa6-989c-11df-a51e-00144f02aabe.shtml

3 risposte a “L’IDEA DI UNO STUDENTE INGLESE – Lo sciacquone genera energia elettrica”

  1. gig dice :

    Considerando che l’utilizzo dei water in un palazzo è per forza di cose sporadico e a macchia di leopardo non mi sembra poi quella grande idea.. che energia potenziale potrà mai avere uno scarico di 5 litri d’acqua con il suo contorno?
    A meno di modificare tutto l’impianto condominiale e creare una specie di diga che periodicamente faccia scendere di colpo tutti gli scarichi accumulati nella giornata o nella settimana, ma quanto costerebbe economicamente e logisticamente?
    Meglio i pannelli solari o fotovoltaici sul tetto..

    • solleviamoci dice :

      Si, hai ragione, applicata alle nostre realtà è un’idea quasi improponibile. Non credo cmq che il progetto voglia essere null’altro che un ulteriore forma di ‘recupero’ possibile di energia diciamo.. ‘pulita’, per quanto si possa definire così.
      Resta il fatto che in altri luoghi, e Paesi, dove torrioni e grattacieli la fanno da padrone, l’idea potrebbe essere interessante. Ma anche in certi ‘alveari’ nostrani non è del tutto da scartare.

      mauro

  2. gianni tirelli dice :

    IL GUARDIANO DELL’ACQUA

    Non esiste alcuna libertà senza la libertà all’acqua. Ogni singolo individuo del pianeta ne possiede una quota che non può essere ne venduta, ne accorpata e ne barattata; ne oggi e ne mai.
    Una società che ha permesso a quattro diavoli cialtroni e sfigati di contaminare il dono dei doni, il più nobile degli elementi e il più prezioso dei gioielli, senza insorgere e ribellarsi a costo di vite umane, è una società lurida nel profondo dell’anima e monca dello spirito e il suo, sarà un futuro di schiavitù, di morte e di follia. Via con la privatizzazione.. estrema unzione!!

    Gianni Tirelli

Lascia un commento