Cuba, torna Fidel Castro: «Bene le riforme di Raul. Continuare così»

.

«Passo il tempo rielaborando articoli di stampa». Ma non solo». Con un comunicato ufficiale letto dalla televisione cubana e ripreso da tutti gli organi di stampa spagnoli, il leader Maximo Fidel Castro torna in pista e racconta la sua vita da “pensionato”.

Lasciato il potere per problemi di salute che gli impediscono di apparire in pubblico ormai da quasi due anni, Fidel ha però moltiplicato gli incontri con i rappresentanti stranieri in visita nell’Isola, quattro in una settimana, dopo un periodo in cui sembrava sparito totalmente dalla scena.

Nessuno «strappo» con il Governo guidato dal fratello Raul, ha tenuto a precisare anche martedì a mezzo veline dopo il clamore suscitato dalla sua reazione negativa all’annuncio dell’Ue della revoca delle sanzioni.

L’ultimo incontro, dopo i due con Hugo Chavez e quello con il presidente uruguaiano Tabare Vasques, Fidel lo ha avuto con un dirigente del Partito comunista cinese. È stato invitato alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Pechino – «salute permettendo»- ha riferito la tv di Cuba. I due hanno inoltre discusso – aggiunge il comunicato – «i rapporti bilaterali, le provocazioni occidentali in Tibet, la situazione a Taiwan, la grossolana manipolazione della questione dei diritti umani contro il socialismo, la crisi alimentare e la società dell’informazione».

Fidel ha poi lodato il lavoro del fratello: «Ha apprezzato gli sforzi della dirigenza della Rivoluzione – scrive nel comunicato – e in particolare del compagno Raul, su questioni come l’unità, la produttività del lavoro e gli aumenti della produzione agricola e del risparmio, che hanno una grande importanza e ha spiegato di «cooperare» con il governo e il partito che non guida più ma solo come consigliere esterno che mette a disposizione il suo tempo libero.

«Che cosa faccio io? Coopero mettendo insieme notizie e dati, e facendo analisi sui problemi internazionali più acuti che vanno all’attenzione della direzione del partito e dello Stato» ha spiegato il leader. «Dispongo di tempo per raccogliere una grande quantità di informazioni, cosa a cui dedico quasi tutte le ore del giorno».

Pubblicato il: 25.06.08
Modificato il: 25.06.08 alle ore 16.11

fonte: http://www.unita.it/view.asp?idContent=76589

Lascia un commento